Campi – La frazione che stupisce

Campi è una piccola frazione del comune di Norcia, in provincia di Perugia. Il suo piccolo nucleo abitativo conta circa 150 abitanti ed è situato nel bellissimo Parco Nazionale dei Monti Sibillini a 711 metri di quota. Si tratta di un paese conservato e restaurato con cura, la pietra infatti qui, è l’elemento principale!

Si tratta di un borgo nato in epoca medievale, sono presenti infatti i resti del castello, oggi ne rimane solo una torre. Inoltre il paese conserva alcuni tratti di cinta muraria oltre alla bellissima e ben conservata porta d’accesso del XIV secolo. Testimoniano inoltre la storia i numerosi portali e le numerose finestre medievali, resti presenti in quasi tutto il centro storico. Grazie alle case restaurate in pietra, sembra di passeggiare in un vero e proprio paese di qualche secolo fa.

Tra i luoghi di culto troviamo la chiesa trecentesca di Sant’Andrea con la sua bellissima loggia pensile cinquecentesca. La chiesa è a due navate e possiede una bella torre campanaria. Ci sono numerose altre chiese, ma fra queste, quella che mi ha colpito di più è la chiesa della Madonna delle Grazie, posta sul punto più alto del paese. Altro monumento del paese è la fontana ricavata nel muro della loggia pensile della chiesa parrocchiale di Sant’Andrea.

L’economia del luogo dipende sicuramente dall’agricoltura e dall’allevamento. Fra i prodotti tipici del luogo troviamo: lenticchia, farro, tartufo nero e tutti i prodotti legati alla norcineria. Fra le manifestazioni di spicco organizzate dalla Pro Loco di Campi troviamo nel primo week end di Agosto: “Il castello del gusto”, rassegna gastronomica e culturale. Nel primo week end di Settembre invece troviamo la Festa della Madonna della Croce.

Tra le montagne di Campi è possibile avvistare animali selvatici dato che ci troviamo nel Parco dei Sibillini, tra i più grandi e belli dell’arco appenninico. Qui è possibile fare rilassanti passeggiate ma anche escursioni a piedi, in bici o a cavallo.

Una piccola frazione, che mi ha lasciato semplicemente a bocca aperta per la sua bellezza e per il modo in cui è stata conservata. Vedendo Campi da lontanto, con la sua struttura medievale e le sue case in pietra, non ho resistito alla voglia di visitarlo, non me ne pento assolutamente. Se capitate in questa zona, questo piccolo borgo merita una visita.

Valutazione: 8.5/10

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Campi – La frazione che stupisce

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close