La città scaligera è famosa nel mondo per l’Arena romana e perché qui vi è stata ambientata la tragedia di Romeo e Giulietta, ritenuta un dei simboli universali dell’amore. Verona è un’importante meta turistica mondiale grazie alle sue ricchezze artistiche e architettoniche; dal 2000 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Si tratta di una città che per lunghi tratti conserva sapientemente le sue bellezze storiche: il suo centro storico racconta storia dall’epoca romana a quella austriaca. Grazie ai palazzi antichi, le mura difensive, le torri e le grandi piazze, la città è davvero affascinante.
Tutte le sue bellezze sono facilmente visitabili a piedi e si possono ammirare tranquillamente in due giorni.
Il monumento più famoso è senza dubbio l’Arena (I sec d.C.), intatta nei secoli e ancora funzionante, esempio della grande capacità costruttiva romana. Semplicemente un capolavoro di bellezza e architettura. Altri monumenti interessanti di epoca romana sono: il Ponte Vecchio (I sec d.C. si tratta del ponte più antico della città); il teatro romano, situato sotto il colle di San Pietro; l’Arco dei Gavi ed infine: Porta Leoni e Porta Borsari.
Se siete degli appassionati dell’epoca medievale Verona è la città che fa per voi; d’obbligo è la visita a Castelvecchio, si tratta di una fortezza maestosa, fatta costruire dalla famiglia Scaligeri alla fine XIV secolo. Intatta nelle sue poderose torri e nella sua cinta muraria merlata, percorribile dal visitatore in alcuni tratti. Il castello al suo interno conserva un museo dove sono esposti: oggetti, sculture e dipinti di epoca medievale e rinascimentale veronese.
Altra attrazione da non perdere della fortezza è il ponte medievale dei Scaligeri che attraversa il fiume Adige, un vero gioiello della città.
Meta di innamorati e visitatori è il palazzo a cui è stata associata l’abitazione di Giulietta, famoso nel mondo è il suo balcone; in conclusione va citato anche Castel San Pietro, bellissimo punto panoramico della città.
Le chiese di Verona sono davvero belle e ricche di arte, consiglio assolutamente di vedere: il Duomo di Verona; la Basilica Maggiore di San Zeno; Sant’Anastasia e San Fermo.
Infine, fra le piazze più belle ed importanti, vanno ammirate: Piazza d’Erbe, da dove ammirare la maestosa Torre dei Lamberti, alta ben 83 metri; Piazza dei Signori con la statua di Dante, il Palazzo del Governo e la loggia del Consiglio ed infine Piazza Brà, dove è situata l’Arena.
Solo visitandola ho capito il motivo per cui è stata proclamata patrimonio dell’umanità. Verona è una città fantastica!
In questo articolo alcune fotografie sono state fornite gentilmente da Daniele Frigida