Rocca Calascio: il castello che incanta il mondo

Da National Geographic è ritenuto fra i 15 castelli più belli al mondo! Non serve aggiungere.

La fortezza di Rocca Calascio è sicuramente uno dei castelli più conosciuti dell’Italia; si trova nel cuore  del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a 1460 metri sul livello del mare, nel comune di Calascio (AQ). Ogni anno è meta di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Il borgo di Rocca Calascio invece, che si trova alle pendici della fortezza, dopo essere stato abbandonato nel secolo scorso, è stato ristrutturato negli ultimi decenni con cura da privati che ne hanno ricavato un bellissimo albergo diffuso dando così una seconda vita al nucleo abitativo. 

La Storia

Il primo documento storico della Rocca risale al 1380 ma sicuramente la sua fondazione risale al XI secolo. Inizialmente era costituita solamente da un torrione quadrangolare, con funzione di torre di avvistamento. Nel XV secolo fu rafforzata costruendo una cerchia muraria e 4 torri circolari ai lati, proprio come la possiamo ammirare ancora oggi. In questo periodo il castello vide crescere il proprio peso economico poiché era posto a controllo dei capi di pecore coinvolti nella transumanza nei territori sottostanti, specialmente a Campo Imperatore; è proprio in questo momento storico che sorse ai suoi piedi il borgo.

Nel 1579 la famiglia Medici acquistò per 106.000 ducati Rocca Calascio e il vicino borgo di Santo Stefano di Sessanio; la nobile famiglia voleva estendere i propri possedimenti in queste zone per sfruttare il commercio della lana.

IMG_9760
Panorama da Rocca Calascio – © Francesco Frigida

Nel 1703 un violento terremoto danneggiò il castello e il borgo. La parte più alta del paese venne abbandonata mentre la zona più in basso continuò ad essere abitata fino al ‘900, poi anche questa parte fu disabitata. Il borgo, come già detto, è stato recuperato sapientemente in un albergo diffuso.

Curiosità

Nel comprensorio aquilano del Gran Sasso, specialmente a Rocca di Calascio sono stati girati numerosi film. Fra i principali set ricordiamo: nel 1985 Lady Hawke; nel 1986 Il nome della rosa con Sean Connery. Nel 2006 è stata girata la serie Rai di padre Pio. Nel 2010 la rocca è visibile in alcune scene del film The American con George Clooney.

IMG_9773
Santa Maria della Pietà – © Francesco Frigida

Vicino alla rocca è possibile ammirare la bella e piccola chiesa di Santa Maria della Pietà, eretta secondo la legenda sul luogo dove gli abitanti ebbero la meglio su una banda di briganti. Il luogo di culto è stato fondato su una preesistente edicola intorno al XVI e XVII secolo. Oggi adibita a semplice oratorio, metà di fedeli e devoti.


Pubblicità

2 pensieri riguardo “Rocca Calascio: il castello che incanta il mondo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close