Curiosità
Tra le curiosità da raccontare c’è sicuramente quella del tipico costume femminile (bellissimo) di Scanno; indossato ancora oggi nei giorni di festa dalle abitanti del luogo. Il costume femminile, oltre al pesante “gonnellone” (può arrivare a pesare anche 15 kg) è composto da : il corpetto (ju cummudene), con larghe maniche, via via più strette all’attaccatura delle spalle e dei polsi; la bottoniera (buttunera), una fila di 12 preziosi bottoni in argento, con cui allacciare il corpetto; un piccolo cappello (ju cappellitte).

Scanno è inoltre nota come la Città dei fotografi; un borgo che per le bellezze del luogo e della sua gente ha ispirato molti fotografi nel Novecento, sia stranieri che italiani. Nel 1964 fu proprio una fotografia scattata a Scanno da Mario Giacomelli ad entrare a far parte della prestigiosa collezione di opere fotografiche del Museum of Modern Art di New York, la foto è conosciuta come Il bambino di Scanno, o Scanno Boy.
Scanno è il luogo perfetto per una gita fuori porta o per una breve vacanza.
Natura, cultura, tradizioni e attività sportive si uniscono in un mix vincente che lascia il turista obbligatoriamente soddisfatto!
Voto 8.5/10
Meravigliosa Scanno ♥ e ce l’ho proprio vicino casa!