La Livataccia – Corsa d’altri tempi sui Simbruini

Si svolgillustrazione1erà il prossimo 25 e 26 Luglio a Subiaco (Rm), l’evento sportivo “La Livataccia”, prima cicloturistica dedicata alle bici d’epoca che si disputerà interamente all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini, l’area naturale protetta più estesa del Lazio. Un evento sportivo di assoluta bellezza visti: i bellissimi territori che si attraversano, la lunghezza dei percorsi di gara e il fascino di vedere i corridori in sella a bici d’epoca, che sicuramente ricorderanno ai spettatori (giovani e meno giovani) quel famoso ciclismo eroico di tanti anni fa. Questa manifestazione, come lo è stato il Trail dei Monti Simbruini e altre gare che si sono svolte o si svolgeranno in questo territorio del Lazio; sono il modo migliore di far conoscere  in maniera pulita e concreta le bellezze paesaggistiche dei Monti Simbruini, che oltre all’incontaminata natura offrono: borghi medievali, monasteri, santuari, tradizioni e un’ottima cucina.

Il centro della manifestazione sarà la cittadina di Subiaco; l’evento sarà suddiviso in due giornate: il primo giorno è prevista la registrazione e la consegna del pacco gara agli iscritti mentre nel secondo giorno si terranno le gare. Entrambi i giorni saranno accompagnati da eventi collaterali, come visite guidate gratuite al Borgo dei Cartai (Subiaco), il mercatino dedicato alle biciclette, in particolare quelle d’epoca e la presenza di stand con prodotti enogastronomici. 

Per quanto riguarda la competizione sono previsti tre percorsi: uno breve di circa 40 km adatto a tutti i ciclisti (anche a quelli meno allenati); uno medio di 65 km, per quelli con una maggiore preparazione atletica; un percorso lungo di 108 km con la salita al Monte Livata, per i ciclisti più resistenti e amanti delle sfide. I percorsi attraverseranno alcuni dei borghi più significativi della zona tra cui Cervara di Roma, Jenne, Trevi nel Lazio e Filettino; in ogni borgo sarà allestito un punto di ristoro con cibi tipici della zona e un punto di assistenza tecnica per le biciclette.

Una manifestazione di grande fascino in un territorio ricco di bellezze, situato ad una sola ora da Roma; vi invito se siete allenati a partecipare ad una delle tre gare oppure ad assistere da spettatore al passaggio dei corridori a bordo delle strade bianche dei Simbruini o all’interno di uno dei tanti borghi medievali. Un evento assolutamente da non perdere per gli amanti del ciclismo e della natura!

Per maggiori informazioni: www.lalivataccia.com

La Livataccia La Livataccia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close