Come sappiamo si avvicina il ponte del Primo Maggio; questo anno cadrà di Venerdì, quindi ci aspetta un ponte lungo da poter sfruttare per una breve vacanza; solitamente in questi casi non si sa mai dove andare e cosa fare. In questo articolo cercherò di darvi qualche idea per la vostra vacanza all’insegna di borghi, natura e manifestazioni nel centro Italia.

In questo articolo inserirò soltanto luoghi ed eventi che ho potuto vedere ed alcuni di essi sono consultabili attraverso gli articoli del mio blog. Vi propongo degli itinerari che mi sono venuti in mente, sperando di darvi qualche utile idea.
Nella bellissima Toscana consiglio di trascorrere un weekend a Siena, oppure visitare alcuni borghi limitrofi come San Gimignano e Monteriggioni, due esempi di centri medievali, luoghi semplicemente incantevoli.
In Umbria vi consiglio di trascorrere alcuni giorni nella Valnerina, alla scoperta di borghi, ottima tavola e luoghi di fede. Se fate una vacanza di più giorni vi consiglio di far partire la visita dal bellissimo borgo di Monteleone di Spoleto, uno dei migliori della provincia di Perugia, oltre per le bellissime vie del centro storico è famoso per una biga etrusca, ritrovata nelle campagne ad inizio ‘900; il paese conserva la fedele copia in museo mentre l’originale è custodita al Metropolitan Museum di New York ritrovata. La vostra gita potrebbe continuare a Cascia (Pg) e alla frazione di Roccaporena, i luoghi fondamentali della vita di Santa Rita, la santa dei miracoli impossibili. Proseguendo vi consiglio assolutamente Norcia (Pg), bellissima cittadella medievale, conserva una piazza davvero bella; è patria della norcineria ed il luogo in cui nacque San Benedetto. Per concludere non può mancare una passeggiata all’Altopiano del Castelluccio di Norcia, uno dei luoghi più affascinanti dell’appennino.

Nel Lazio vi indirizzo nella bellissima zona del viterbese, dove potrete visitare la città di Viterbo, che conserva il quartiere medievale di San Pellegrino, probabilmente il più grande del mondo. Altri luoghi da vedere assolutamente in zona sono i borghi di Civita di Bagnoregio, Vitorchiano, Tuscania, Bolsena e il Parco dei Mostri a Bomarzo.
In Abruzzo invito a non perdere la Festa dei Serpari a Coccullo (Aq), manifestazione religiosa in onore del patrono San Domenico, dove la folla lancia i serpenti addosso alla statua del santo durante la processione; una manifestazione davvero particolare ed è conosciuta come il più pagano fra i riti cristiani. Da non perdere inoltre, a poca distanza, il borgo di Scanno (Aq) con l’omonimo lago e il grazioso paesino di Pescocostanzo (Aq).
Per concludere vi consiglio di visitare nelle Marche il Parco Regionale del Conero, fatto di bellissimo mare, borghi e sentieri. Vi consiglio una visita al Santuario della Madonna di Loreto (An); a Recanti (An), paese del famosa poeta Giacomo Leopardi e per concludere merita assolutamente una visita il castello e il borgo di Offagna (An).